Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
Sempione
Moda, Notizie

bonprix e la sua nuova Sustainable Collection

05/05/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

L’azienda tedesca partorisce un’innovativa linea di capi realizzati solo con materiali riciclati. Un nuovo passo avanti nel mondo green per bonprix che rinnova così il suo impegno per l’ambiente.

Parola d’ordine: sostenibilità

La nuova collezione di bonprix si comporrà 20 capi donna, disponibili in 23 paesi. Quest’ultimi sono realizzati in: cotone biologico, Cotton made in Africa, cotone riciclato, poliestere riciclato e lyocell TENCEL™, tutti impacchettati in sacchetti in plastica riciclata al 100%. Non solo, per la realizzazione di molti di questi abiti sono stati utilizzati processi ecocompatibili quali, ad esempio, tinture e tessuti naturali. Inoltre per tutto il processo di lavorazione è stata limitata il più possibile l’uso di prodotti chimici, risparmiando il 15% di acqua.

bonprixIl tutto si ricollega al grande obiettivo dell’azienda: produrre solo capi in cotone bio entro il 2020, impresa costruita nel corso degli anni e che finalmente sta portando i suoi frutti.

Cotton Made in Africa

bonprix è dal 2005 uno dei principali attori di “Cotton Made in Africa”, progetto nato nel 2005 per volontà di Michael Otto, proprietario del gruppo dell’azienda. L’obiettivo è quello di poter portare anche in Africa condizioni migliori di lavoro e di coltivazione, in modo da poter aiutare l’intero continente a svilupparsi in modo naturale ed ecocompatibile. Proprio in virtù di tutto ciò, avere solo cotone bio entro il 2020 non sembra assolutamente un azzardo.

Attenzione però a pensare la bonprix come coton-centrica, l’azienda fa anche uso del Repreve®, una fibra di poliestere riciclato, e di TENCEL, fibra ecosostenibile di nuova generazione proveniente solo da foreste certificate.

Fibre vegetali, un nuovo mondo per la moda.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram, ogni giorno il vostro Diary of Slow Living. 

 

05/05/2019
Email
No comments yet

Related News

Other posts that you should not miss.
Orologio sostenibile
Ambiente, Moda, Notizie, Vivere Slow

Quando anche un orologio può essere sostenibile

04/06/2020
-
Posted by RedazioneDigital

Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come Rolex, intendono la sostenibilità …

Read More
04/06/2020
Posted by RedazioneDigital
ippocrate
Alimentazione, Notizie, Vivere Slow

Ippocrate, il padre della medicina

07/10/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Visto che domani sarà la giornata mondiale dei malati mentali, abbiamo deciso di raccontarvi la storia del primo …

Read More
07/10/2019
Posted by Tommaso Valisi
Alimentazione, Notizie, Turismo

Nel cuore della tenuta di Borgo Pignano riapre VILLA PIGNANO, il ristorante nato per gli amanti dell’autenticità

27/09/2017
-
Posted by DigitalAdmin

Nel cuore della campagna toscana, a breve distanza da Volterra e San Gimignano, si trova l’Antico Borgo di …

Read More
27/09/2017
Posted by DigitalAdmin
← PREVIOUS POST
Aglio, medico mediterraneo
NEXT POST →
Il Sentiero degli Dei, fra mari e monti

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
bonprix e la sua nuova Sustainable Collection - The LifeStyle Journal