Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
cedro
Alimentazione, Notizie, Vivere Slow

Cedro del Libano, simbolo di una nazione

30/09/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Uno degli alberi più famosi al mondo, uno dei pochi presenti anche su una bandiera. Il cedro libanese è ancora oggi un tesoro di rara bellezza e grazia, tanto da esser diventato immagine della sua terra.

Il cedro sacro

Originario dei monti di Libano, Siria e Turchia, un tempo era presente anche sull’isola di Cipro, salvo poi sparire a causa del suo grande utilizzo. Questa pianta, infatti, venne apprezzata per le sue qualità sino dall’alba dei tempi, tanto da venir citata più volte nell’Epopea di Gilgamesh, uno dei poemi epici più antichi di sempre. Non solo, però, in miti mesopotamici, il cedro del Libano è anche presentissimo in tutta la Bibbia. In questo testo, in particolare, la pianta assume più volte connotazioni quasi “divine”, tanto da esser spesso usata e citata da profeti.

cedroMosè ne usò la corteccia per guarire la lebbra, Salomone lo utilizzò per il leggendario tempio di Gerusalemme ed infine il profeta Isaia lo trasformò in metafora per il “vanto del mondo”. Lo sfruttamento di tale pianta continuerà anche nel tempo, tanto che le vaste foreste sui monti del Libano vennero, nel corso dei secoli, praticamente estirpate, tanto eccellente il legname del cedro. Ciò in quanto tale materiale è particolarmente indicato per svariate produzioni fra cui navi, elemento principe della cultura fenicia, e frecce.

Simbolo libanese

Grazie al suo millenario impatto sulla cultura libanese, il cedro è stata sempre considerato come “l’Albero” del paese, tanto da apparire in gran parte dei simboli nazionali, fra cui la bandiera. In questa, in particolare, il rosso rappresenta i morti per la patria, il bianco la neve e la pace, l’albero verde l’immortalità e la fermezza.

cedro

La bandiera del Libano

Da sempre utilizzato anche come pianta ornamentale, si dice che gli esemplari più belli in assoluto siano quelli che popolano la leggendaria “foresta dei cedri di Dio”. Quest’incredibile area verde è posta alle pendici del monte Makmel, a più di 2000 mt nella valle di Qadisha, territorio dichiarato protetto dal governo a partire dal 1998. Tuttavia, la bellezza di questa pianta è riconosciuta fin dall’alba dei tempi e pare che sia stato l’imperatore Adriano il primo in assoluto a proteggere l’incredibile cedro.

Carota, da nero ad arancio. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram, il vostro appuntamento quotidiano con il lifestyle sostenibile.

30/09/2019
Email
No comments yet

Related News

Other posts that you should not miss.
Alimentazione, Notizie, Vivere Slow

SpineBike: pedalare (guadagnando) verso uno stile di vita eco-sostenibile

26/03/2018
-
Posted by Lisa Sundaresan

È smart, è cool, ma soprattutto è green: è la e-bike Spine, un mezzo di spostamento privato ma condivisibile che …

Read More
26/03/2018
Posted by Lisa Sundaresan
Purificazione
Notizie

Greta Thunberg e i terribili bambini verdi

19/03/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Una 16enne che in pochi mesi è riuscita a far sentire la propria voce al mondo intero, riuscendo …

Read More
19/03/2019
Posted by Tommaso Valisi
Notizie

Shampoo solido: una rivoluzione che parte dalla cura dei capelli

02/11/2020
-
Posted by Alessia Guzzi

Di recente abbiamo sentito parlare molto spesso di shampoo solido. Ma cos’hanno di particolare queste saponette profumate e …

Read More
02/11/2020
Posted by Alessia Guzzi
← PREVIOUS POST
Moschella e l'evoluzione green della pasticceria
NEXT POST →
Fagioli e fagiolini

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
Cedro del Libano, simbolo di una nazione - The LifeStyle Journal