Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
Alimentazione, Moda, Notizie

Ferragamo: con Orange Fiber, sempre più sostenibile

06/07/2017
-
Posted by DigitalAdmin

Fin dalla fondazione, il nostro gruppo ha dimostrato una naturale propensione verso la sostenibilità e negli anni l’evoluzione internazionale del marchio e la sempre maggiore consapevolezza a livello globale dell’importanza di preservare l’ambiente in cui viviamo, hanno fatto sì che il tema non solo sia diventato parte integrante degli obiettivi aziendali, ma rappresenti anche una delle leve fondamentali per la pianificazione delle attività future». Ferruccio Ferragamo, presidente del Gruppo Ferragamo, fondato nel 1927 a Firenze e arrivato a fatturare oltre 1,4 miliardi nel 2016, mette l’accento su un tema decisivo, per l’industria della moda di fascia alta e non solo: la responsabilità sociale e ambientale, che definisce «un dovere per ogni impresa che intenda crescere e svilupparsi oggi» e «un modello comportamentale da seguire senza compromessi».

Per condividere il proprio impegno con consumatori – sempre più sensibili al tema, specialmente i Millennials – e stakeholder, Ferragamo ha scelto di pubblicare il primo Bilancio di sostenibilità esteso a tutto il gruppo e redatto secondo le linee guida internazionali del Global Reporting Initiative GRI-G4. Il Bilancio di sostenibilità 2016 non apre un nuovo capitolo nella storia di Ferragamo, ma ne consolida la posizione: l’azienda, infatti, ha sempre avuto un forte legame con il territorio e negli ultimi novant’anni si è fatta interprete di un concetto di lusso legato alla qualità, alla cultura e alla storia del made in Italy. Le iniziative e i progetti intrapresi da Ferragamo rientrano perfettamente in questo solco: dal supporto alla crescita professionale delle persone alla valorizzazione del territorio mediante progetti come il restauro della Fontana del Nettuno, a Firenze.

Sempre ai massimi livelli l’attenzione alla sostenibilità nell’ambito produttivo e strutturale, orientato alla riduzione dell’impatto ambientale e all’efficienza energetica: «Per il 2017 abbiamo ottenuto la certificazione ISO 14064-1:2012 per la nostra sede storica di Palazzo Spini Feroni a Firenze. La stessa certificazione, lo scorso anno, era stata ottenuta dal Museo Salvatore Ferragamo, il primo museo aziendale Green d’Italia, capofila di un’importante iniziativa nata per diffondere la cultura della sostenibilità in Italia. Nel 2016 abbiamo ottenuto un altro importante riconoscimento: la certificazione Leed Platinum per la nostra nuova palazzina ad Osmannoro». A questo si aggiunge il monitoraggio continuo della filiera, sia sul fronte della sicurezza chimica dei prodotti sia delle condizioni di lavoro.

È parte del dna dell’azienda anche la continua ricerca di nuovi materiali, sempre più green: «Fin dalle origini – racconta Ferruccio Ferragamo – mio padre ha avuto un’attenzione particolare e un grandissimo interesse per i materiali alternativi, che ha sempre interpretato in maniera molto creativa e innovativa. Basti pensare alla grande intuizione di utilizzare negli anni Trenta – in piena autarchia che impediva l’importazione di acciaio – il sughero per rinforzare le suole delle sue scarpe. Fu così che nacque la zeppa».

Cammina sulle orme delle intuizioni del fondatore anche la collaborazione, stretta nel 2016, con la start up italiana Orange Fiber, che sviluppa filati innovativi e vitaminici dagli scarti degli agrumi.

Fonte: ILSOLE24ORE.COM, Ferragamo: il bilancio 2016 consolida l’impegno per la sostenibilità, Marta Casadei, 22 giugno 2017
06/07/2017
Email
No comments yet

Related News

Other posts that you should not miss.
tartufo
Moda, Notizie

Ecoalf: abiti riciclati dal mare

02/05/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Ecoalf è un’azienda spagnola che si occupa da ben 7 anni di recuperare rifiuti dal mare, trasformandoli capi …

Read More
02/05/2019
Posted by Tommaso Valisi
dodo ciliegio
Ambiente, Notizie, Vivere Slow

Vasi biodegradabili, rivoluzione verde

26/03/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Continuiamo a parlarvi di primavera con un’incredibile novità, pronta a rivoluzionare ogni coltivazione nel mondo. Non abbiamo dubbi …

Read More
26/03/2019
Posted by Tommaso Valisi
Purificazione
Alimentazione, Vivere Slow, Wellness and Beauty

Detox day, 5 consigli per purificarsi

03/07/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Il mese di Ramadan è terminato un mese fa e, proprio oggi, cade il giorno dell’indipendenza Usa. Qual …

Read More
03/07/2019
Posted by Tommaso Valisi
← PREVIOUS POST
Crema viso anti-età do-it-yourself, "La Guida etica alla Bellezza" di Sonda Edizioni
NEXT POST →
PANAMA CLUB

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
Ferragamo: con Orange Fiber, sempre più sostenibile - The LifeStyle Journal