Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
ippocrate
Alimentazione, Notizie, Vivere Slow

Ippocrate, il padre della medicina

07/10/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Visto che domani sarà la giornata mondiale dei malati mentali, abbiamo deciso di raccontarvi la storia del primo grande medico di cui la Storia ci ha lasciato traccia. Ippocrate fu senza alcun ombra di dubbio uno dei padri assoluti della medicina; imponendo per primo il celeberrimo “giuramento di Ippocrate” ed inaugurando una lotta al male che persiste tutt’oggi.

Ippocrate, incarnazione della medicina

Ippocrate nacque nel 460 a.C. a Kos, isola greca del Dodecaneso, da un’importantissima famiglia aristocratica. La loro fama in campo medico era, in realtà, già molto affermata, tanto che il padre si diceva imparentato con Asclepio, dio della medicina. Proprio quest’ultimo spingerà il figliolo ad intraprendere la professione di cerusico, spingendolo a viaggiare per tutta la Grecia. Proprio durante questo suo girovagare, riuscirà a dare il proprio contributo per la cura della peste ad Atene, cosa che gli portò subito grande fama.

ippocrate

Kos, l’isola di Ippocrate

Successivamente si sposterà in Egitto e Libia, all’epoca centri assoluti della cultura mediterranea. Qui perfezionerà le sue conoscenze grazie alla medicina egizia, maggiormente collegata ai culti locali ma, al contempo, decisamente più avanti di quella ellenica. Proprio in virtù di questo suo percorso di natura iniziatica, fu sempre molto scettico riguardo ad un insegnamento “pubblico”, preferendo piuttosto porre fin da subito una sorta di “filtro”. Si spegnerà a 90 anni a Larissa, città della Tessaglia.

Il giuramento di Ippocrate

Le testimonianze e le evoluzioni lasciate da Ippocrate furono qualcosa di assolutamente rivoluzionario, andando ad influenzare per sempre tutta la storia della medicina e del metodo scientifico. Fu il primo, infatti, a creare una cartella clinica, potendo così fare diagnosi e prognosi e portando il focus su sperimentazione ed osservazione. Al contrario dei suoi contemporanei, dava un valore incredibile al rapporto con il paziente, il quale doveva, in un certo senso, essere il “primo medico” di sé stesso. Con il metodo da lui adottato, infatti, quest’ultimo non era più costretto ad obbedire in silenzio, ma poteva fornire indicazioni al cerusico, in modo da poterlo guidare alla cura.

ippocrateProprio in virtù di tale rapporto di fiducia, Ippocrate impose a tutti i suoi discepoli il proprio giuramento, valido tutt’oggi a quasi 2000 anni di distanza. In esso poneva le basi etiche della professione, mettendo ben in chiaro elementi ancora imprescindibili: diffusione responsabile del sapere, impegno a favore della vita, senso del proprio limite, rettitudine e segreto professionale.

Rimedi slow per la febbre. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram, il vostro appuntamento quotidiano con il lifestyle sostenibile.

07/10/2019
Email
No comments yet

Related News

Other posts that you should not miss.
vino
Alimentazione, Notizie

Milano Wine Week, arriva la settimana del vino

19/09/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Sta per tornare la settimana che meglio fonde city milanese e vino, in un’unione inedita ma dall’immediato successo. …

Read More
19/09/2019
Posted by Tommaso Valisi
fico
Alimentazione, Notizie

Pesca, il frutto degli dei

17/06/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Paragonata in molti paesi all’Ambrosia, il cibo degli dei, la pesca è riuscita a ricavarsi uno spazio di …

Read More
17/06/2019
Posted by Tommaso Valisi
Parco Nord
Alimentazione, Moda, Notizie, Vivere Slow

Artifishal, il nuovo documentario di Patagonia

04/04/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Farà il suo debutto il 23 aprile, al BASE di Milano, il nuovo documentario di Patagonia: Artifishal. Una …

Read More
04/04/2019
Posted by Tommaso Valisi
← PREVIOUS POST
Face Iulm Fashion Center Milano
NEXT POST →
Tartufo, tesoro italico

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
Ippocrate, il padre della medicina - The LifeStyle Journal