Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
Alimentazione, Notizie

L'estate sta finendo, i buoni propositi della nuova stagione

18/09/2015
-
Posted by DigitalAdmin

hjjsklIl sole, il mare e le vacanze stanno lasciando pian piano spazio alle caldarroste e ai paesaggi pittoreschi dell’autunno. Avete già pensato alla lista dei buoni propositi per preparasi alle stagioni fredde?

Tra i propositi più ricorrenti non può mancare un bel piano per rimettersi in forma.

Ma come fare per ritornare in forma dopo le vacanze?

Cominciamo con delle piccole e semplici regole. Per perdere qualche chiletto l’ideale è iniziare con una regolare attività fisica, bere molta acqua e mangiare in modo sano e regolare. Per attivare il metabolismo ettonere risultati più immediati e costanti nel tempo è importante seguire la “regola dei 5 pasti”:

a colazione, metà mattinata, pranzo, spuntino pomeridiano e cena. Spesso cadiamo nell’errore restare troppo tempo a stomaco vuoto e arrivando affamati all’ora di cena: consumare una piccola merenda a metà mattina o a metà pomeriggio ci aiuta a mantenere i buoni propositi di questo lungo autunno.

 BioNoCOLA1

Per i tre pasti principali non ci sono problemi, ma per la merenda? Soprattutto se siamo in ufficio, come si fa?

Si può seguire un’alimentazione sana senza rinunciare alla merenda anche in ufficio.

Grazie alle bio-machine Bio4U potrete concedervi un break sano e gustoso. Queste macchinette nascono in seguito alla crescente domanda di prodotti di origine biologica e dall’idea di integrare il business della distribuzione automatica con il mondo del cibo biologico.

Secondo dati recenti, oltre il 50% degli italiani ha prelevato uno snack dai distributori automatici negli ultimi 6 mesi e a 6 su 10 capita di farlo soprattutto in ufficio, per questione di comodità e velocità.

Ecco qualche piccolo consiglio per lavorare meglio e mantenere la giusta concentrazione:

  • Concedersi delle piccole pause durante la giornata, alzarsi dalla sedia e sgranchirsi le gambe e al mente
  • Bere almeno 1 bicchiere d’acqua ogni 2 ore: a volte un bicchiere d’acqua fa più effetto di un caffè
  • Pianificare gli obiettivi della giornata lavorativa e organizzare bene i tempi in modo da non dover rinunciare a fare un po’ di movimento prima o dopo il lavoro

18/09/2015
Email
No comments yet

Related News

Other posts that you should not miss.
peperoncino
Alimentazione

Il pecorino romano, tesoro sardo

20/02/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Dopo avervi raccontato della rivolta dei pastori sardi, oggi entriamo nel particolare raccontandovi delle origini di questo patrimonio …

Read More
20/02/2019
Posted by Tommaso Valisi
Alimentazione, Notizie, Turismo

SAPORI TICINO 2018: conoscere i più grandi Chef internazionali in splendide location della Svizzera

03/05/2018
-
Posted by Lisa Sundaresan

S. Pellegrino Sapori Ticino è uno dei festival enogastronomici più longevi e autorevoli d’Europa. La dodicesima edizione della …

Read More
03/05/2018
Posted by Lisa Sundaresan
Alimentazione

Nasce Vù, il primo olio DOP del Vùlture

24/09/2015
-
Posted by DigitalAdmin

Una nuova etichetta fa il suo debutto nel panorama degli oli italiani di alta gamma: si tratta di …

Read More
24/09/2015
Posted by DigitalAdmin
← PREVIOUS POST
Twins - la nuova cucina russa si presenta a Expo
NEXT POST →
Un progetto ecosostenibile per tutelare l'ambiente

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
L'estate sta finendo, i buoni propositi della nuova stagione - The LifeStyle Journal