Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
Alimentazione, Notizie, Turismo

Nel cuore della tenuta di Borgo Pignano riapre VILLA PIGNANO, il ristorante nato per gli amanti dell’autenticità

27/09/2017
-
Posted by DigitalAdmin

Nel cuore della campagna toscana, a breve distanza da Volterra e San Gimignano, si trova l’Antico Borgo di Pignano, un insediamento risalente all’età etrusca caratterizzato da una signorile Villa del XVIII secolo.

Negli ultimi quindici anni importanti interventi di recupero, sia architettonico che paesaggistico, sono stati condotti seguendo rigorose tecniche di restauro conservativo. Quest’ultime tese alla protezione della tipicità delle strutture locali e al mantenimento del patrimonio storico, mirando principalmente più al restauro che alla ricostruzione.

Oggi, la tenuta di Borgo Pignano si estende per più di 300 ettari fra boschi incontaminati, panorami fiabeschi con stagni e laghetti, orti coltivati secondo regime biologico e biodinamico. Un mix di natura, comodità ed eleganza che ha riportato l’antico borgo in una dimensione di armonia e vitalità che non conosceva da oltre un secolo.

 Nell’ala ovest della villa, si trova il Ristorante Villa Pignano. Qui l’atmosfera è, come nell’intera struttura, semplice ma elegante con l’utilizzo di prodotti artigianali del territorio.

Vincenzo Martella, Executive Chef di Borgo Pignano dal 2015, è un convinto sostenitore dell’utilizzo di sole materie prime biologiche di stagione e provenienti dal territorio circostante.

L’orto biologico, di oltre un ettaro, è fonte di continua ispirazione: ogni ortaggio è raccolto a mano solo quando raggiunge la maturazione ideale. Qui si producono farine pregiate e antiche che vengono usate per produrre (con lievito naturale) i diversi tipi di pane, la pasta fatta in casa e i vari dolci.

Come l’orto, anche la fattoria biologica è fonte diretta di approvvigionamento per il Ristorante Villa Pignano fornendo salumi, carne e uova.

L’edificio principale di Borgo Pignano è una maestosa villa del XVIII secolo. Collocata sulla cima di una collina, la villa offre viste imperdibili sugli uliveti, i vigneti, i campi della tenuta e sui boschi. Circondata da tradizionali giardini all’inglese, si affaccia su paesaggi mozzafiato che sono rimasti intatti fin dal Rinascimento. La villa accoglie quattordici eleganti stanze e suite, alcune delle quali presentano affreschi originali, tutte con bagno privato in marmo e travertino.

Uno storico immobile del XIII secolo, adiacente alla Villa, offre l’opportunità di soggiornare in un autentico edificio di età medievale. Infatti, la Canonica, in altre parole “la casa del prete”, presenta alcuni eccezionali elementi originali, come la costruzione in pietra, le magnifiche arcate e le colonne, i soffitti a volta, i raffinati pavimenti in terracotta e gli affreschi perfettamente restaurati.

A pochi passi dalla villa, dalla Canonica, dal ristorante, dai giardini e dalla piscina si trovano cottages e casali dove alloggiare e rilassarsi immersi nella natura.

Ad arricchire l’esperienza a Borgo Pignano, molte le attività a disposizione degli ospiti, tra cui corsi di yoga e pilates, corsi di pittura, equitazione, trekking, mountain bike, corsi di cucina e attività concepite per sviluppare le affinità artistiche dei più piccoli.

Borgo Pignano produce inoltre prodotti alimentari e cosmetici a proprio marchio sia per la vendita che per utilizzo interno. La scelta è ampia e varia fra: Pasta biologica, trafilata a bronzo; Miele delle api di Borgo Pignano completamente privo di trattamento; Sale aromatico finissimo delle saline di Volterra; Legumi e cereali biologici, direttamente dai campi della Tenuta; Confetture e creme provenienti dall’orto biologico e lavorate poi nelle cucine di Borgo Pignano; Pane fatto con le farine di Borgo Pignano e con lievito naturale e prodotti cosmetici arricchiti da lavanda naturale coltivata nei campi della tenuta.

27/09/2017
Email
No comments yet

Related News

Other posts that you should not miss.
Moda, Notizie, Turismo, Wellness and Beauty

Reebok lancia le sneaker che crescono dal terreno

07/06/2017
-
Posted by The Lifestyle Journal

Ricordate le Adidas e le sneakers realizzate con le reti da pesca recuperate dal mare da Sea …

Read More
07/06/2017
Posted by The Lifestyle Journal
dodo ciliegio
Ambiente, Notizie, Vivere Slow

Vasi biodegradabili, rivoluzione verde

26/03/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Continuiamo a parlarvi di primavera con un’incredibile novità, pronta a rivoluzionare ogni coltivazione nel mondo. Non abbiamo dubbi …

Read More
26/03/2019
Posted by Tommaso Valisi
deserto
Alimentazione

Tradizione italiana… rivisitata

14/03/2013
-
Posted by Redazione

Abbiamo aggiunto alla nostra raccolta di ricette, un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, rivisitato e combinato con …

Read More
14/03/2013
Posted by Redazione
← PREVIOUS POST
Stili di vita: i 40enni scelgono la prevenzione sostenibile e innovativa
NEXT POST →
LA NUOVA GUIDA “BORGHI DA VIVERE” DI TOURING CLUB ITALIANO PER UN TURISMO CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
Nel cuore della tenuta di Borgo Pignano riapre VILLA PIGNANO, il ristorante nato per gli amanti dell’autenticità - The LifeStyle Journal