“Quando le compagnie e i consumatori si assumeranno la responsabilità dei prodotti e della loro impronta ambientale, il mondo sarà un posto migliore”.
Cambiare spesso gli accessori colorati per i nostri device oltre a essere utile per evitare noiosi graffi e ammaccature, è anche tanto divertente. Una cover colorata può cambiare totalmente l’aspetto del nostro smartphone. Ma avreste mai detto che può anche diventare un modo per combattere l’inquinamento ambientale?
L’azienda Pela ha come obiettivo quello di costruire un futuro totalmente zero waste. E vedono nelle nuove tecnologie molte possibilità per ridurre i problemi ambientali dovuti allo smaltimento della plastica. Per la realizzazione delle sue splendide cover, Pela utilizza materiali sostenibili, biodegradabili e compostabili. Anche il processo di produzione è totalmente ecofriendly: l’azienda, infatti, ha scelto di affidarsi a fonti rinnovabili per la riduzione delle emissioni di gas ottenendo il cerfiticato “Climate Neutral”.
Si tratta della prima compagnia al mondo ad aver scelto di creare accessori telefonici nel completo rispetto della natura e dei suoi cicli vitali. L’azienda rende noto ogni anno nel suo sito un resoconto del suo impatto ambientale, cercando di avvicinarsi sempre di più all’obiettivo di azzerarlo del tutto. Nel mentre, riesce ad offrire anche prodotti di estrema qualità come dimostrano le recensioni entusiaste.
Insomma, è il caso di dire: un piccolo passo per ciascuno dei nostri smartphone e un grande passo per il futuro utilizzo di più materiali compostabili. Noi siamo già pronti a fare il nostro acquisto, e voi?