Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
Lievito
Moda, Notizie, Vivere Slow

Prada: “Stop a pellicce entro il 2020”

24/05/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Un annuncio quasi insperato, proveniente da una delle autorità più celebrate della moda italiana e mondiale. Dal 2020 il gruppo Prada dirà definitivamente addio alle pellicce, mettendo finalmente fino a questa pratica ormai fuori dal tempo. Dopo una decisione ponderata a lungo e con attenzione, infatti, la nota griffe ha reso nota la sua collaborazione con la Fur Free Alliance, associazione che da anni lotta su questo fronte.

Prada“L’innovazione e la responsabilità sociale sono parte dei valori fondanti del Gruppo Prada e la decisione di sottoscrivere la politica fur-free rappresenta un importante traguardo nell’ambito di questo nostro impegno”, ha dichiarato Miuccia Prada. “La ricerca e lo sviluppo di materiali alternativi consentirà all’azienda di esplorare nuove frontiere della creatività e di rispondere, allo stesso tempo, alla domanda di prodotti più responsabili”. Scelta che condizionerà quindi anche Miu Miu, Car Shoe e Church’s, le altre 3 grandi étoiles dell’universo Prada.

Per una moda animalista

Il gruppo non è il primo ad operare scelte di questo tipo, aggregandosi ad un progetto globale e che vede coinvolto l’intero mondo della moda. Grandi marchi come Armani, Versace e Gucci hanno inaugurato questa strada tempo fa, facendo da apripista per altri grandi aziende.

PradaIl loro atteggiamento potrebbe essere, inoltre, un elemento di pressione molto forte per coloro che ancora non si sono adeguati a tutto ciò, andando a pesare sia nelle tasche che nelle teste dei consumatori. Il mondo ormai è cambiato, non si è più disposti ad uccidere per un maglione caldo, la precedenza adesso va a chi è in grado di farci sentire davvero bene con noi stessi, sia eticamente che esteticamente.

Coop, il supermercato animalista. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram, ogni giorno il vostro Diary of Slow Living.

24/05/2019
Email
No comments yet

Related News

Other posts that you should not miss.
Carrara
Ambiente, Turismo, Vivere Slow

Il Brando di Tetiaroa, oasi naturale a 360°

05/06/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Nel 1967, una volta terminate le riprese di “Gli ammutinati del Bounty”, Marlon Brando rimase tanto incantato dalle …

Read More
05/06/2019
Posted by Tommaso Valisi
melone
Mobilità, Notizie, Turismo, Vivere Slow

L’analisi sulla TAV prende in giro l’ambiente

13/02/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Negli ultimi giorni l’argomento TAV è tornato ad essere sempre più presente nella politica italiana, un argomento da …

Read More
13/02/2019
Posted by Tommaso Valisi
Alimentazione, Notizie

Calendario della stagionalità: l’autunno e la spesa amica del Pianeta

28/10/2020
-
Posted by Monica Papagna

Quando parliamo di cibo non possiamo parlare solo di gusto, ma è sempre più chiaro che cambiamenti climatici …

Read More
28/10/2020
Posted by Monica Papagna
← PREVIOUS POST
ASviS, l'Italia e lo Sviluppo Sostenibile
NEXT POST →
Salvini ad evento ALIS: mobilità ad impatto zero

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
Prada: "Stop a pellicce entro il 2020" - The LifeStyle Journal