Ieri vi abbiamo parlato di alcuni consigli base per vivere Slow, oggi entriamo più nello specifico portandovi una delle nostre attività preferite, perfettamente in linea con lo Slow living. Camminare è una delle attività più antiche del mondo, pronta a trasformare completamente il panorama attorno a voi.
Cammina, non correre
Specifichiamo fin da subito: camminare e correre NON sono assolutamente la stessa cosa. Se siete abituati a vedere la passeggiata come una “fatica” o un “allenamento”, preparatevi a cambiar visione al più presto. Già il fatto che la intendiate in questi termini, significa che siete molto lontani dal modo di vivere Slow, affidatevi a noi adesso, vi indicheremo la giusta strada da seguire.
Innanzitutto decidete fin da subito una traccia ben precisa da cui iniziare, saranno le basi della vostra camminata e i vostri punti di riferimento. Date fin da subito il vostro viaggio con coordinate precise, corrispondenti a ciò che ancora non avete visto e condite il tutto con curiosità, è il motore migliore in assoluto. “Ma come finiscono i Navigli?”, “Com’è quel nuovo quartiere?” o semplicemente “Ci sono mai stato?”, saranno tutte domande perfette per farvi vivere una vera e propria avventura.
Una scoperta a passo e ad occhio d’uomo
La grande differenza che noterete fin da subito saranno i dettagli, piccoli ed invisibili, pronti a trasformare la vostra immagine del mondo. Potrete ad esempio scoprire nuove vie fino a quel momento inesplorate o godervi panorami che mai avreste pensato prima. Non abbiate poi paura di fermarvi, come abbiamo detto prima non stiamo parlando di corsa, la pausa può essere un occasione per ammirare ancora meglio ciò che abbiamo attorno. A furia di camminare, poi, aumenterà sempre di più anche il nostro senso dell’orientamento, stupendoci per i grandi risultati ottenuti da un semplice movimento delle nostre gambe. Una vera e propria panacea mobile.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram, ogni giorno il vostro Diary of Slow Living.
You must be logged in to post a comment.