Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
Notizie

The Speaker’s Journal, il diario che aiuta a comprendersi

16/11/2020
-
Posted by Alessia Guzzi

Durante il lockdown, la mancanza di contatti umani e lo stress dovuto alle circostanze ci hanno causato più di qualche problema. Proprio questo periodo ha messo in luce quanto le difficoltà ad esprimere il proprio disagio e le ridotte possibilità di socializzazione rischino di impoverire molto la nostra capacità di aprirci agli altri. Per questo motivo è nato il progetto “Positive Progression“: per aiutare le persone più colpite dal disagio dell’isolamento sociale a ritrovare la propria voce.

Il cuore del progetto è il “The Speaker’s Journal”, un oggetto prezioso che è sia un libro sia un diario. All’interno del Journal, infatti, troviamo tecniche utili ad affrontare i nostri problemi di comunicazione e molte pagine bianche in cui appuntare i nostri progressi e i nostri pensieri.

Abbiamo avuto il piacere di parlarne con la co-fondatrice del progetto.

“The Speaker’s journal è nato dalla combinazione di diversi fattori”, ci spiega Valeria. “Il mio fidanzato e autore del libro, Emmet, ha sofferto per diversi anni di ansia quando doveva proporre delle presentazioni a lavoro davanti a clienti o colleghi. Dopo diverse situazioni sconfortanti, Emmet ha intuito che aveva bisogno di una svolta e ha deciso di frequentare corsi di comunicazione.
E anche per me la comunicazione è stata un problema. Quando mi sono trasferita a Londra a 19 anni il mio inglese era molto povero ed ero frustrata all’idea di non riuscire a comunicare con le persone intorno a me. Così dopo anni di ricerca, studi e esperienza, abbiamo sviluppato questo nuovo concetto di journaling sulla comunicazione.”

 

Soprattutto dopo lo scoppio della pandemia globale da covid-19, l’idea di poter supportare le persone in un percorso che le aiutasse a gestire l’ansia dovuta a processi comunicativi difficili è diventata un focus importante per Emmet e Valeria. “Mai come ora comunicare bene con gli altri è essenziale. Ora che la nostra sfera sociale è in gran parte digitale, saper comunicare in modo effettivo i propri concetti, idee ed emozioni è essenziale. Questo journal riesce a guidare le persone passo dopo passo, aiutando a gestire l’isolamento e facendo in modo che ognuno riesca ad esprimersi al meglio.”

E non finisce qui. Il progetto Positive Progression non si prende cura solo delle nostre ansie e delle nostre difficoltà espressive, ma anche del pianeta. “L’attenzione all’ambiente è stato sin da subito uno dei nostri valori principali. Abbiamo voluto stampare in Europa affidandoci ad aziende che abbiano come obiettivo di lavoro un approccio eco-friendly e green. Non avrebbe avuto alcun senso per noi realizzare un prodotto con metodi e valori di lavoro lontani dai concetti a cui crediamo fermamente.”

Non resta che affidarci a Emmet e Valeria e intraprendere il nostro viaggio nel mondo della comunicazione efficace!

16/11/2020
Email

Related News

Other posts that you should not miss.
Lamm
Notizie, Turismo, Vivere Slow

Hotel Lamm, pranzo in vetta con vista

02/09/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Un’intera settimana in vetta, questa l’idea dell’hotel Lamm di Castelrotto (BZ) per festeggiare gli ultimi giorni d’estate. Un’opportunità …

Read More
02/09/2019
Posted by Tommaso Valisi
seta
Alimentazione, Notizie, Vivere Slow

Olio, tradizione pugliese a Milano

19/06/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Desiderosi di passare un weekend con il meglio della gastronomia pugliese? “Olio” è una piccola perla nel centro …

Read More
19/06/2019
Posted by Tommaso Valisi
Ambiente, Notizie

LOMBARDINI22, green design thinking

12/07/2017
-
Posted by DigitalAdmin

Tutto ciò che costruisce l’uomo è destinato a inquinare, riconosciamolo e , soprattutto, ricordiamolo ad ogni pié …

Read More
12/07/2017
Posted by DigitalAdmin
← PREVIOUS POST
Sprout, la matita che fiorisce
NEXT POST →
Pela: le cover per il cellulare dal cuore nobile
MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
The Speaker's Journal, il diario che aiuta a comprendersi - The LifeStyle Journal