Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
seta
Moda, Notizie

Tiziano Guardini, Mantero e la “Via della pace”

29/07/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Tiziano Guardini e Mantero si riuniscono insieme per un progetto unico, innovativo e assolutamente sostenibile. Una capsule a tema seta, parte integrante della nuova collezione primavera/estate del designer e pronta a sfilare a Milano.

Sulle tracce della Via della seta

La Via della seta, leggendario percorso che portava commercianti di tutto il mondo dall’Europa fino alla Cina, attraversando Asia e Medio Oriente. Un tragitto leggendario seguito da milioni di uomini dall’alba dei tempi, con l’unico obbiettivo di assicurarsi il preziosissimo tessuto. Un tesoro imperiale, proibito a chiunque di accedervi, salvo previo permesso imperiale. Una fibra unica e celebre in tutto il mondo, purtroppo ottenuta spesso con la morte dei bachi.

setaLa seta è infatti il filato da cui è formato il bozzolo di questo speciale bruco, nel quale si avvolge nella fase evolutiva pre-metamoforsi, processo cruciale nello sviluppo della bestia. Proprio allora, infatti, il piccolo insetto è estremamente debole ed esposto a minacce del mondo esterno, spesso umane. Nella bachicoltura tradizionale, infatti, gli insetti vengono fatti soffocare, fornendo agli allevatori il prezioso materiale, il tutto senza nemmeno sporcare. Proprio con questa collaborazione, però, il mondo ha scelto di dire basta.

The pacific Silk Road

Tiziano Guardini e Mantero portano solo capi realizzati in “Peace Silk”, una tecnica nuova, in grado di garantire il benessere dell’animale, anche al costo di spendere un po’ di più. I bozzoli utilizzati sono infatti quelli da cui i bruchi sono ormai già fuggiti, evitando di fargli del male ingiustificato. La qualità, però, rimane altissima, tanto da ottenere il prestigioso certificato Global Organic Textile Standard, meglio noto come GOTS.

setaLe stampe sui tessuti sono state fatte con una tecnica seriografica tradizionale, l’unica in grado di dare grandi risultati pur rispettando le norme vincolanti del suddetto certificato. Quest’ultime s’ispirano al mito di Atlantide, con l’ambizione, però, di portare su tessuto l’intera storia naturale. Per una moda consapevole e cruelty free.

Parco Ticinello, tradizione contadina a Milano. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram, il vostro appuntamento quotidiano con il lifestyle sostenibile. 

29/07/2019
Email
No comments yet

Related News

Other posts that you should not miss.
Purificazione
Alimentazione, Notizie, Turismo, Vivere Slow

Nowruz, il capodanno persiano

03/04/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Con un po’ di ritardo, vi raccontiamo di una delle feste più green che ci siano e che …

Read More
03/04/2019
Posted by Tommaso Valisi
Falconeri
Moda, Notizie, Vivere Slow

Falconeri riconferma il progetto “ReGeneration Cashmere”

28/08/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Nuovo step per il progetto di riciclo del cashmere per Falconeri. Dopo la raccolta dei capi, un piano …

Read More
28/08/2019
Posted by Tommaso Valisi
Moda

PASHMERE: da Pitti uno sguardo sulla nuova collezione uomo 18/19

10/01/2018
-
Posted by Green Dandy

L’azienda, è tra le più storiche di quello che è noto come il “Distretto del Cashmere”, ovvero la …

Read More
10/01/2018
Posted by Green Dandy
← PREVIOUS POST
Breve storia del peperoncino in Italia
NEXT POST →
Nastro Azzurro Sardegna, la nuova birra dell'estate

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza
    11/11/2020

    Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi …

  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
Tiziano Guardini, Mantero e la "Via della pace" - The LifeStyle Journal