Type and hit ENTER
  • HOME
  • Notizie
  • Vivere Slow
  • Alimentazione
  • Turismo
  • Moda
  • Ambiente
  • Mobilità
  • Wellness and Beauty
GET CONNECTED
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
retina-image
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIVERE SLOW
  • ALIMENTAZIONE
  • TURISMO
  • MODA
  • AMBIENTE
  • MOBILITA’
  • WELLNESS AND BEAUTY
Notizie, Turismo

Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza

11/11/2020
-
Posted by Monica Papagna

Aria pulita, paesaggi mozzafiato, tradizioni inossidabili. La svizzera è la meta ideale per chi è a caccia di pace e cerca una meta che abbia fatto della sostenibilità la sua bandiera.

Nell’Environmental Performance Index (EPI), l’Indice di sostenibilità ambientale, la Svizzera, infatti, si è guadagnata il primo posto davanti a Norvegia e Svezia. Già questo basterebbe per attirare la nostra attenzione, ma all’attivo ci sono progetti e che vale la pena conoscere:

SAAS-FEE A ZERO EMISSIONI: Saas-Fee vuole equipaggiare i 250 riscaldamenti a legna del comune con dei filtri antiparticolato. In questo modo la “Perla delle Alpi” diventerebbe il primo comune senza polveri sottili nelle Alpi europee. Si stima, infatti, che le emissioni di polveri sottili verranno ridotte del 95%.

RETE FERROVIARIA A ZERO EMISSIONI: su ogni chilometro di rotaia transitano quotidianamente più di 93 treni, un valore senza pari al mondo, e si spostano quasi a emissioni zero.

RICICLAGGIO: gli svizzeri sono i campioni mondiali del riciclaggio: più del 90% del vetro usato viene riciclato, un record mondiale. Non esiste praticamente pezzetto di vetro che non venga riutilizzato per produrre nuove bottiglie. Anche le quote di ritorno delle lattine d’alluminio (più del 90%), di carta (più dell’85%) e di PET (più dell’80%) sono davvero molto elevate.

FORESTE IN CRESCITA: il 30% del territorio svizzero è coperto da foreste e questa percentuale aumenta sempre di più. Lo scopo è quello di diminuire il CO2 e proteggere i territori dalle valanghe.

L’UTILIZZO DEI CAVALLI: un progetto curioso e innovativo che rappresenta una soluzione ecologica, pratica e silenziosa per il traffico locale. La raccolta dei rifiuti, per esempio, può essere fatta utilizzando dei carri elettrici che vengono trainati dai cavalli. Tradizione mischiata a tecnologia.

Non vi è già venuta voglia di partire per andare a respirare aria pulita?

Esiste anche il programma Clean & Safe per viaggiare in sicurezza.

Per info: www.myswitzerland.com

11/11/2020
Email

Related News

Other posts that you should not miss.
Ticinello
Notizie

In UE stop alla plastica monouso

28/03/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Il parlamento europeo si impone per l’ambiente, dal 2021 stop alla plastica monouso. Inoltre le bottiglie di plastica …

Read More
28/03/2019
Posted by Tommaso Valisi
Veja
Moda, Notizie, Vivere Slow

Venturi, la nuova collezione di Veja

02/09/2019
-
Posted by Tommaso Valisi

Ispirata al massiccio montuoso nella Provenza meridionale, la nuova collezione “Venturi” di Veja è pronta a stupirvi per …

Read More
02/09/2019
Posted by Tommaso Valisi
Alimentazione, Notizie, Turismo

Nel cuore della tenuta di Borgo Pignano riapre VILLA PIGNANO, il ristorante nato per gli amanti dell’autenticità

27/09/2017
-
Posted by DigitalAdmin

Nel cuore della campagna toscana, a breve distanza da Volterra e San Gimignano, si trova l’Antico Borgo di …

Read More
27/09/2017
Posted by DigitalAdmin
← PREVIOUS POST
Pela: le cover per il cellulare dal cuore nobile
NEXT POST →
Il fashion che ama il pianeta
MAGAZINE
Seguici su
VIVERE SLOW
  • App e podcast: i migliori per praticare mindfulness
    03/11/2020

    Il 2020 sarà ricordato probabilmente per essere stato l’anno più stressante degli ultimi 10 …

  • Tisana
    La tisana è anche felicità sostenibile
    08/06/2020

    Il semplice atto del bere una tisana può celare scelte e riflessioni più radicate, …

  • Orologio sostenibile
    Quando anche un orologio può essere sostenibile
    04/06/2020

    Anche il mondo dell’orologeria ha scelto la sostenibilità. Che cosa significa? Alcune aziende, come …

TURISMO
  • Formentera green: guida per scoprire l’isola in modo sostenibile
    05/11/2020

    Chi non c’è mai stato sogna di andarci e chi l’ha vista una volta …

  • Araucaria
    Araucaria Araucana, l’albero della scimmia
    10/10/2019

    L’Araucaria araucana è senza ombra di dubbio uno degli alberi dalla storia e dalle …

  • Lamm
    Hotel Lamm, pranzo in vetta con vista
    02/09/2019

    Un’intera settimana in vetta, questa l’idea dell’hotel Lamm di Castelrotto (BZ) per festeggiare gli …

MOBILITA’
  • Bici
    Bike economy 24 aprirà l’Italian Bike Festival
    29/08/2019

    Un evento incredibile per tutti gli appassionati della bici a 360°, dal 12 settembre …

  • monopattino
    Tour europeo sostenibile? Fatelo in monopattino!
    17/07/2019

    Avete mai pensato di girare l’Europa in modo green? In molti fanno traversate in …

  • PopMove
    PopMove, condividere auto è social
    25/06/2019

    Vi siete accorti anche voi dei cartelloni nella Capitale che “cercavano scambisti”? L’arcano è …

POPULAR TAGS
Italia
Milano
Mare
Slow Living
Sostenibilità
frutta
Lombardia
cultura
plastica
Arte
Inquinamento
verdura
Campania
Francia
Ambiente
Piante
Toscana
Auto
Agricoltura
India
Formaggio
Sicilia
fibre
sport
Usa
bio
supermercati
storia
Trentino
Film
città
Sardegna
Inghilterra
Cotone
Tè
Elettricità
Asia
Austria
App
Sud America
Food
Puglia
Liguria
Parchi
musica
EDITORE

Milano Fashion Library S.r.l.
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano il 4/01/2018 al n.4.

Pubblicità
Milano Fashion Library S.r.l.

DISCLAIMER

Tutti i marchi presenti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari ed aventi diritto e non possono essere copiati, riprodotti e utilizzati. © Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono di esclusiva proprietà della società Milano Fashion Library s.r.l. e degli aventi diritto e sono tutelati da Copyright. E’ vietato qualsiasi utilizzo e riproduzione dei contenuti senza preventiva autorizzazione scritta. Per qualsiasi informazione in merito alle immagini e contenuti del sito vi chiediamo di scrivere a: info@milanofashionlibrary.com.

  • HOME
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
2020 © MILANO FASHION LIBRARY SRL
Sostenibilità: la «piccola» Svizzera mostra tutta la sua grandezza - The LifeStyle Journal